PROCEDURA LAVAGGIO CAMBIO AUTOMATICO
1) Inserimento additivo e prova su strada
2) Collegamento con il macchinario con appositi raccordi
3) Il lavaggio si effettua con il veicolo in moto da poter estrarre l’olio esausto e inserire quello nuovo all’interno del cambio.
(ATTENZIONE: una nota molto importante l’olio esausto viene estratto separatamente da quello nuovo, per non sporcarlo.)
Finita la procedura, si verifica la perfetta pulizia dell’impianto e la sostituzione del filto dell’olio.
4) A questo punto possiamo procedere all’inserimento della nanotecnologia (anti atrito) per migliorare la fluidità e la lubrificazione dell’olio.
5) Inserimento del nuovo olio del cambio specifico per la vettura in questione
6) Si procede ad una prova su strada per poter verificare il lavoro svolto.
Con questa procedura si è riportato il cambio in uno stato ottimale, semplificazione nell’inserimento delle marce e più performante